Cerchiamo dentro di noi quello che davvero è importante per noi
Ormai da due mesi non facciamo altro che parlare di coronavirus e quarantena, concentrando l’attenzione su tutto ciò che ci è stato portato via, sulle privazioni, sulla paura, sulle preoccupazioni del domani, sulla polemica e la rabbia, sulle ipotesi di come doveva essere gestito e sulle ipotesi di come cambierà la nostra vita domani! Fermiamoci un attimo a riflettere sull’opportunità che questa cosa ci da! Di essere diversi, di riprendere in mano la nostra vita e decidere anche quello che potremmo cambiare, non solo per l’imposizione di un futuro lavorativo ed economico incerto e non dimenticando certo la paura della malattia e le persone che purtroppo non ce l’hanno fatta! Non dimenticando che ci siamo sentiti persi e vulnerabili e le nostre emozioni si sono amplificate o smorzate! Ma provando ad accettare qualcosa che non potevamo prevedere e che cambia sicuramente dentro di noi le nostre priorità! Accettiamo e perdoniamo ciò che ci è accaduto e che non possiamo cambiare! Cerchiamo dentro di noi quello che davvero è importante per noi e con chi vorremmo condividerlo, anche se capiremo che sarà magari solo con noi stessi! Abbracciamo quando ci sarà concesso, anche solo per trasmettere gratitudine per quello che ognuno ci ha dato prima di questa quarantena, per la gioia di ritrovarsi, ma anche con lo stupore e smarrimento di riscoprirsi cambiati, non solo per trattenerlo a noi, ma anche per lasciarlo andare! Saremo diversi, ma sono certa che molti di noi saranno migliori! È stato un po’ come vivere in un acquario, solo che i pesci, a differenza nostra, non pensano e continuano a nuotare!
Sonia Facino
______ (foto di Mattia Alibardi)
 
             
  



