A- INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 679/2016 E DEL D. LGS. 196/03
www.ingiustiziequotidiane.it desidera informare gli utenti che, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 in materia di protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla legislazione italiana ex D. Lgs. n. 196/03, ha necessità di procedere al trattamento di alcuni dati personali raccolti o forniti attraverso la navigazione o l’uso del sito web https://www.ingiustiziequotidiane.it.
Gli utenti e/o visitatori dovranno leggere attentamente il presente documento di informativa sulla privacy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale o foto alla redazione.
In conformità e in attuazione della normativa europea e italiana fornisce le seguenti informazioni:
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è Giulia Drioli, domiciliata in Padova, Via dei Savonarola n. 217.
TIPOLOGIA DI DATI PERSONALI TRATTATI, FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Per consentire la fruizione di www.ingiustiziequotidiane.it e dei suoi servizi, il Titolare del trattamento necessita di conoscere e trattare alcuni dati personali dell’utente che saranno eventualmente raccolti tramite invio degli stessi alle mail dedicate. In particolare, www.ingiustiziequotidiane.it tratta i seguenti dati personali:
- dati anagrafici e indirizzo mail;
- dati di navigazione (i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di www.ingiustiziequotidiane.it acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione della rete Internet). In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito www.ingiustiziequotidiane.it, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. 
Questi dati, necessari per la fruizione di www.ingiustiziequotidiane.it, vengono trattati al solo fine di ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.) e per controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
I dati di navigazione sono detenuti solo temporaneamente e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione, fatta salva l’eventuale necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria.
DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL’UTENTE
E-mail dell’utente: indirizzo e-mail fornito volontariamente dall’utente in fase di richiesta di inserzione di un articolo. 
L’indirizzo e-mail fornito dall’utente verrà conservato, nelle forme consentite dalla normativa di tutela della privacy sia europea che italiana, nel database del Titolare e non verrà divulgato a terzi.
Il conferimento dei dati personali dell’utente per questa finalità è volontario e facoltativo. Tuttavia, in mancanza di tale conferimento, non sarà possibile per www.ingiustiziequotidiane.it pubblicare l’articolo.
La base giuridica su cui si fonda il trattamento è l’esplicito consenso da parte dell’utente al trattamento dei dati personali. L’utente potrà, in qualsiasi momento, rinunciare contattando il Titolare via e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
I dati forniti dall’utente in caso di invio di messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati su www.ingiustiziequotidiane.it: indirizzo e-mail del mittente ed eventuali altri dati anagrafici o personali indicati nel messaggio di posta elettronica. Tali dati verranno utilizzati esclusivamente per rispondere alle richieste dell’utente.
Il conferimento dei dati personali dell’utente per questa finalità è volontario e facoltativo. Tuttavia, in mancanza di tale conferimento, non sarà possibile per www.ingiustiziequotidiane.it rispondere alle richieste dell’utente.
La base giuridica su cui si fonda il trattamento è il consenso dell’utente.
Per le informazioni relative al trattamento dei dati tramite cookies, si prega di leggere attentamente e prendere visione della informativa che segue “Cookie Policy”.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
Il Titolare del trattamento intende conservare i dati personali per un arco di tempo non superiore rispetto a quello necessario per il conseguimento delle finalità per i quali sono stati raccolti e trattati, in ottemperanza con le previsioni normative vigenti, sia europee che italiane.
L’indirizzo e-mail fornito dall’utente per l’inserzione dell’articolo verrà conservato da www.ingiustiziequotidiane.it fino alla revoca del consenso dell’utente manifestata tramite la richiesta dell’utente di disiscrizione dal servizio di pubblicazione.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI
I dati personali potranno essere trattati sia su supporti cartacei che attraverso strumenti informatici su ogni tipo di supporto informatico idoneo (es. sistemi di archiviazione digitale), nel rispetto di adeguate misure tecniche ed organizzative di sicurezza previste dal GDPR e della normativa italiana.
CATEGORIE DI SOGGETTI DESTINATARI DEI DATI
I dati personali trattati non saranno oggetto di diffusione a terzi. Possono comunque venire a conoscenza dei dati personali dell’utente in relazione alle finalità di trattamento precedentemente esposte:
– i soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge previste dal diritto dell’Unione Europea o da quello dello Stato italiano;
– i soggetti che svolgono, all’interno dei confini dell’Unione Europea, in totale autonomia, come distinti Titolari del trattamento, ovvero in qualità di Responsabili del trattamento all’uopo nominati da www.ingiustiziequotidiane.it, finalità ausiliarie al funzionamento, manutenzione e gestione del sito www.ingiustiziequotidiane.it e dei relativi servizi, nei limiti delle finalità per le quali sono stati raccolti.
In particolare, il www.ingiustiziequotidiane.it è gestito da Giulia Drioli nel pieno rispetto della normativa sulla privacy ed è realizzato, aggiornato e ne è curata la manutenzione da Eugenio Trovò, autorizzato a conoscere i dati personali dal Titolare del Trattamento.
I dati personali dell’utente non verranno comunicati a terzi nel pieno rispetto delle disposizioni di legge previste dal Reg. UE n. 679/2016 e delle misure tecniche e organizzative predisposte dal Titolare del trattamento per garantire un adeguato livello di sicurezza.
TRASFERIMENTO DI DATI PERSONALI VERSO PAESI TERZI
L’intero trattamento dei dati personali si svolge solo in Italia.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
In relazione al trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi del Reg. UE n. 679/2016, si informa l’interessato che ha il diritto di:
– revocare il consenso al trattamento in qualsiasi momento. Occorre evidenziare, tuttavia, che la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca, così come previsto dall’art. 7, comma 3, del Reg. UE n. 679/2016;
– chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, così come previsto dall’art. 15 del Reg. UE n. 679/2016;
– ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica e l’integrazione dei dati personali ritenuti inesatti, anche fornendo una semplice dichiarazione integrativa, così come previsto dall’art. 16 del Reg. UE n. 679/2016;
– ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali qualora sussista anche solo uno dei motivi previsti dall’art. 17 del Reg. UE n. 679/2016;
– ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento dei dati personali qualora ricorrano una delle ipotesi previste dall’art. 18 del Reg. UE n. 679/2016;
– ricevere dal Titolare del trattamento i dati personali che la riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico;
– richiedere al Titolare di trasmettere i dati personali a un altro titolare del trattamento senza impedimenti, così come previsto dall’art. 20 del Reg. UE n. 679/2016;
– opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali svolto;
– non essere sottoposto a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che producano effetti giuridici che lo riguardino, qualora non abbia preventivamente ed esplicitamente acconsentito, così come previsto dall’art. 22 del Reg. UE n. 679/2016; inoltre, in relazione al trattamento automatizzato l’interessato ha il diritto di ottenere l’intervento umano da parte di www.ingiustiziequotidiane.it, di esprimere la sua opinione o di contestare la decisione, così come previsto dall’art. 22, paragrafo 3 del Reg. UE n. 679/2016.
– proporre reclamo ad un’autorità di controllo (art. 77 Reg. UE n. 679/2016) oppure adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 Reg. UE n. 679/2016), qualora ritenga che il trattamento che La riguarda violi il Reg. UE n. 679/2016. Il reclamo può essere proposto nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione.
Per esercitare ciascuno dei suoi diritti, l’utente può contattare il Titolare del trattamento inviando una comunicazione scritta a mezzo via e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando le proprie generalità e i dettagli della propria richiesta.
CONSENSO DEI MINORI IN RELAZIONE AI SERVIZI DELLA SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE
È fatto esplicito divieto ai minori di anni sedici (16) di utilizzare i servizi erogati tramite www.ingiustiziequotidiane.it. 
***
B- COOKIE POLICY
www.ingiustiziequotidiane.it utilizza le tipologie di cookie di seguito elencate. L’utente, chiudendo il banner, scorrendo l’home page o cliccando qualunque elemento dell’home page al di fuori del banner, acconsentirà all’uso dei cookie. Il consenso così manifestato verrà registrato dal Sito Web in modo tale che il banner non compaia in caso di successive visite al Sito Web da parte dell’utente.
Cookie tecnici
Vengono utilizzati cookie tecnici (di sessione o persistenti), ovvero piccoli file di testo contenenti una certa quantità di informazioni scambiate tra il Sito Web ed il terminale (o meglio con il browser utilizzato), che permettono il corretto funzionamento e la fruizione dello stesso o una migliore esperienza all’interno del Sito Web. 
Cookie analitici
Non vengono utilizzati cookie analitici.
 
             
  



